Escursioni Crociere Corfu: itinerario 4 ore
Dal porto di Corfù ci dirigeremo in pullman verso il Palazzo Achilleion: la sua fama è dovuta principalmente al fatto che fu dimora della Principessa Sissi la quale, giunta a Corfù, se ne innamorò a tal punto che nel 1889 decise di comprarvi una villa. La dimora fu demolita e ricostruita prendendo il nome di Palazzo Achilleion, in onore del guerriero greco tanto caro alla principessa.
Sulla strada che conduce a Kanoni, nella laguna di Chalkiopoulos, avremo l’opportunità di ammirare l’isolotto di Pontikonissi (letteralmente, “l’isola dei topi”). Dopo una breve sosta, riprenderemo la nostra escursione in bus alla volta della città antica di Corfù. Qui realizzeremo un tour a piedi del centro storico, in stile architettonico tipicamente veneziano.
Non mancano segni delle altre dominazioni, il palazzo Liston ed i suoi portici sono d’ispirazione francese, le chiese tipicamente bizantine. Qui disporremo di un po’ di tempo libero prima di terminare la nostra visita e tornare al porto.
Escursioni Crociere Corfu: itinerario 6 ore (con Paleokastritsa)
Dal porto di Corfù ci dirigeremo in pullman verso il Palazzo Achilleion: la sua fama è dovuta principalmente al fatto che fu dimora della Principessa Sissi, la quale, giunta a Corfù, se ne innamorò a tal punto che nel 1889 decise di comprarvi una villa. La dimora fu demolita e ricostruita prendendo il nome di Palazzo Achilleion, in onore del guerriero greco tanto caro alla principessa.
Sulla strada che conduce a Kanoni, nella laguna di Chalkiopoulos, avremo l’opportunità di godere di una fantastica vista panoramica dell’isolotto di Pontikonissi (letteralmente, “l’isola dei topi”). Dopo una breve sosta, riprenderemo la nostra escursione in bus alla volta della città antica di Corfù. Qui realizzeremo un’escursione a piedi del centro storico, in stile architettonico tipicamente veneziano.
Non mancano segni delle altre dominazioni, come il palazzo Liston ed i suoi portici sono d’ispirazione francese e le chiese tipicamente bizantine.
Riprenderemo il nostro tour alla volta di una delle località turistiche più rinomate dell’isola: Paleokastritsa. Davanti a noi si schiude un panorama suggestivo, con spiagge di rara bellezza, protette da dolci colline di pini e da scogliere di colore nero che creano un netto contrasto con le acque turchesi e verde smeraldo dello Ionio.
Visitiamo l’antico monastero di Paleokastritsa, risalente al 1226, per poi goderci un po’ di meritato relax in spiaggia prima di rientrare in porto.
*L’escursione può subire variazioni per cause esterne alla volontà di Ancora Tours – TU Crocierista, come: decisioni delle Compagnie, tempo di permanenza della nave nel porto, condizioni climatiche, manifestazioni e/o disposizioni legali.